Ultimissime giurisprudenza

Canna fumaria su parti comuni

Corte di Cassazione sezione civile ordinanza 26 maggio 2021, n. 14598 In tema di condominio degli edifici l'appoggio di una canna fumaria al muro comune perimetrale dell'e ...

FALLIMENTO DEL CONDUTTORE

In caso di fallimento di un conduttore, quando il curatore attiva la facoltà di recesso anticipato dal contratto di locazione al proprietario spetta un indennizzo che per&og ...

CONDOMINIO E CONFLITTO DI INTERESSI

In passato la giurisprudenza riteneva che in caso di decisioni dove un condomino singolo fosse in conflitto di interessi rispetto alla collettività condominiale i sui milles ...

APPLICAZIONE DELLA CEDOLARE SECCA NELLE LOCAZIONI ABITATIVE

LA RECENTE SENTENZA DELLA CASSAZIONE 12395/2024 CONFERMA LA POSSIBILITA' DI APPLICARE IL REGIME DELLA CEDOLARE SECCA AGLI IMMOBILI AD USO ABITATIVO CONCESSI IN LOCAZIONE ALLE I ...

CHI PAGA LA SOSTITUZIONE DELLA SERRATURA DELLA PORTA BLINDATA

Secondo i criteri giurisprudenziali la sopportazione del costo della sostituzione della serratura rotta della porta blindata dell'appartamento locato spetta al proprietario se ...